Febbraio 21, 2025

ESSENTE – Foto Artistiche di Giovanni Broccio

Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina

2

ESSENTE

Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina

FOTO ARTISTICHE DI GIOVANNI BROCCIO

Vernissage Sabato 15 f ebbra i o 2025 , ore 16 . 30

Salone Eventi

(Via Primo Settembre 117-Palazzo Arcivescovile) Fruibilità Mostra dal 17 al 28 febbraio 2025

Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 16.30, presso il Salone Eventi della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo”, si terrà il vernissage dell’Esposizione “Essente. Fotografie artistiche di Giovanni Broccio”, una mostra di 75 scatti dell’Artista messinese.

Le Fotografie sono una trasposizione in dimensione onirica di oggetti quotidiani umili, elementi naturalistico-paesaggistici e architettonici, senza trascurare l’attenzione all’elemento umano con trasfigurazioni.

L’inaugurazione si aprirà con i Saluti Istituzionali e l’Introduzione della Direttrice della Biblioteca Regionale, Avv. Tommasa Siragusa, alla quale seguirà il Contributo di valore del noto Artista messinese, il Fotografo e Scrittore Mimmo Irrera. Sarà presente l’Artista.

Giovanni Broccio, messinese, è Fotografo Professionista con una lunga carriera iniziata nei primi anni ’70 e sempre condotta con profondo amore in tutti i campi della fotografia, mezzo secolo di costante dedizione all’arte dell’immagine.

La Sua vena artistica, già in nuce dalla primissima infanzia negli scatti rudimentali, si è arricchita di esperienza nella continua ricerca di una sempre più elevata e al contempo raffinata qualità tecnica. In ogni suo scatto, l’elaborazione dell’immagine diventa strumento per svelare dimensioni nascoste della realtà. Il suo sguardo unico ha dato vita ad immagini che invitano lo spettatore a guardare oltre l’apparenza, riscoprendo la poesia nell’ordinario e la straordinarietà nel quotidiano. Nelle Sue opere prevale l’animo sensibile della Persona e l’attento occhio trasfigurante dell’Artista. Attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica, ha saputo catturare l a realtà da prospettive inedite e ha abbracciato e padroneggiato diverse tecniche fotografiche, dalla stampa in camera oscura alle più recenti innovazioni digitali, mantenendosi sempre in equilibrio tra tradizione e modernità. La sua capacità di reinventarsi e di esplorare nuov i linguaggi visivi lo ha reso punto di riferimento nel panorama fotografico del Messinese. Dopo l’intenso momento inaugurale, la pregevole Esposizione resterà fruibile al pubblico dal 17 al 28 febbraio, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, e mercoledì anche dalle 15 alle 17.30.

Nel periodo di fruibilità della mostra sono state programmate visite guidate di Istituti Scolastici messinesi.

(a cura di Maria Rita Morgana)

Post dell’evento saranno presenti sulle pagine social della Biblioteca:

https://www.facebook.com/bibliotecaregionaledimessina/?ref=bookmarks

https://www.instagram.com/bibliotecaregionalemessina/?hl=it

Chi non potrà prendere parte all’iniziativa in presenza, potrà scrivere sui social commenti e domande da rivolgere durante la manifestazione.

Nei giorni a seguire sarà disponibile il video.

Per INFO:

Ufficio Relazioni con il Pubblico tel.090674564 urpbibliome@regione.sicilia.it