Angelo Butera. L’abito opera d’arte riflesso di etica ed estetica
L’abito dello stilista Angelo Butera collegato con la storia della moda, intrecciato all'ambiente, al commercio, veste gettando sui Suoi soggetti...
L’abito dello stilista Angelo Butera collegato con la storia della moda, intrecciato all'ambiente, al commercio, veste gettando sui Suoi soggetti...
“L’Annunciata di Antonello da Messina che si trova a Palazzo Abatellis a Palermo ha affascinato e creato interrogativi per lungo...
Le opere a soggetto religioso, fin dall’origine del Cristianesimo avevano uno scopo catechetico, di vera e propria erudizione attraverso le...
Questa rubrica vuole essere un viaggio, un percorso, una “linea” che ci porterà a conoscere non solo opere e personaggi...
Ci sono opere che lasciano col fiato sospeso, le percepiamo con la vista, ma entrano dentro e coinvolgono tutti i...
TRA L’ETERNO E L’ETEREO Non è stato semplice, né poteva esserlo, scrivere su Vincent Van Gogh. Di lui si è...
Maurits Cornelis Escher, sentì il richiamo dell’arte fin da giovanissimo, nacque a Leeuwarden nel giugno del 1898, figlio di un ingegnere idraulico. Dal 1912 al 1918,...
Le "Foibe" una pagina di storia nel ciclo pittorico di D'Antoni Lo storico eccidio delle foibe iniziato nel '43 è...
CONSEGNATI OGGI A PALAZZO ZANCA GLI ATTESTATI DI MERITO ALLA CARRIERA E PRESENTATA LA RIVISTA “ARS MAGISTRIS” MAGAZINE ART Nel...
La Sezione Arti Visive del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, diretta da Giuseppe La Motta, sabato 14 luglio 2018 alle...