ANTONIO CANOVA, CAVALLO COLOSSALE, IL RESTAURO
Dopo più di cinquant’anni il capolavoro “perduto” dei Musei Civici di Bassano del Grappa tornerà a risplendere. Il modello in...
Dopo più di cinquant’anni il capolavoro “perduto” dei Musei Civici di Bassano del Grappa tornerà a risplendere. Il modello in...
ROBERTO LONGHI, ANNA BANTI Firenze, Villa Bardini 27 marzo – 20 luglio 2025 Mostra promossa dalla Fondazione CR Firenze, in...
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una Collezione Fino al 18 maggio 2025 a Villa Caffarelli...
ESSENTE Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina FOTO ARTISTICHE DI GIOVANNI BROCCIO Vernissage Sabato 15 f ebbra i o...
Tra le opere più evocative del Preraffaellismo, spicca "Kassandra", un capolavoro del pittore e illustratore Anthony Frederick Augustus Sandys. Questo ritratto magnetico della...
Boldini, Segantini, Previati, Chini, Balla, Boccioni, Severini, Depero, Wildt, de Chirico, Savinio, Casorati, Donghi, Morandi, de Pisis, Carrà, Campigli, Mafai,...
Tra i maestri dell’arte vittoriana, John Atkinson Grimshaw si distingue per la sua straordinaria capacità di evocare atmosfere notturne di...
Nel cuore della collezione della Tate Britain, La signora di Shalott (1888) di John William Waterhouse si erge come una delle immagini...
"Sant’Agata, Santa Lucia e le Sante: La Luce e la Forza dell’Eterno Femminile”Mostra personale di Carmelo Fabio D’Antoni Dal 1°...
UN DIPINTO RISCOPERTO DEL MUSEO CORRER DI VENEZIA - Venezia, Museo Correr, QuadreriaDal 18 dicembre 2024 Comunicato Stampa Torna a...